
Un percorso multidisciplinare con lezioni settimanali; un team di insegnanti qualificati (tra gli altri anche Luca Contini, Fabio Molfesi, Arturo Michisanti, Clara Scavazzini, Xia Weiyi, Roberta Broglia, Carmelo Trainito, ma l’elenco è in continuo aggiornamento) selezionati con cura grazie all’esperienza maturata in oltre 30 anni di attività; la possibilità unica di studiare danza classica, moderna e contemporanea ad alto livello e di poter sperimentare periodicamente discipline diverse (dall’hip hop al musical, passando per la break dance e il floor woork, i tessuti aerei e l’acrobatica, il tip tap e il canto, ecc).
Nel mese di ottobre 2019 prenderà il via presso l’Arcobalenodanza il percorso di studi “Danza domani”, grazie al quale i ragazzi e le ragazze dai 13 ai 17 anni che vi parteciperanno potranno acquisire la formazione necessaria per poter accedere alle selezioni delle principali accademie nazionali.
Per saperne di più: info@arcobalenodanza.it
Percorso preaccademico (biennale)
- Riservato ad allievi con una buona base di danza classica e/o contemporanea
- Durata 2 anni
- 5 lezioni settimanali, dal lunedì al venerdì, con inizio il 7 ottobre 2019
- Materie fisse: sbarra a terra, classico, moderno, contemporaneo, anatomia, storia della danza, nutrizione
- Materie a rotazione mensile: floorwork, tecnica Horton, tecnica Limon, Graham, musical, canto corale,
- Materie urban: hip hop, dancehall, break dance
- Benefit extra: possibilità d partecipare gratuitamente a 4 stage organizzati dalla scuola tra ottobre e maggio e tenuti da maestri di fama internazionale.
Percorso formativo (annuale)
- Riservato ad allievi con una minima base di danza classica e/o contemporanea che vogliano prepararsi al meglio per l’accesso al percorso full
- Durata 1 anno
- 3 lezioni settimanali il lunedì, il martedì e il giovedì, con inizio il 7 ottobre 2019
- Materie fisse: sbarra a terra, classico, moderno, contemporaneo
- Benefit extra: possibilità d partecipare gratuitamente a 3 stage organizzati dalla scuola tra ottobre e maggio e tenuti da maestri di fama internazionale.